SPAGHETTI AI CAPPERI, POMODORINI SECCHI E PANGRATTATO
Rosanna Godi

A riposo durante il periodo invernale, il Cappero (Capperis spinosa L.), arbusto eliofilo e xerofilo diffusissimo in ambiente mediterraneo, riprende a vegetare a primavera: fiorisce fra maggio e giugno e i suoi fiori, odorosi e dai colori tenui, accompagnano le nostre giornate estive per sfiorire nell’autunno inoltrato.
I Capperi sono i boccioli naturali della pianta del Cappero: sono colti ancora chiusi e conservati sotto sale.. 

UNA PAELLA VEGANA DI FINE ESTATE
Sandro Benedetti

La Paella (Padella, in italiano) è un piatto di origine spagnola (più propriamente valenciana) che ha raggiunto ogni angolo del mondo. Il piatto originale, insieme a ortaggi e verdure, prevede l’uso di carne o pesce; Sandro Benedetti presenta qui la sua personale variante vegana.