I più sono portati a pensare che i funghi appartengano al regno delle piante invece essi rappresentano un regno a parte, intermedio tra quello animale e quello vegetale.
Pomodori, carote, papaya, melone giallo, more, ciliegie, fragole, lamponi, albicocche, cocomeri, pesche e spinaci, alimenti tipici della bella stagione, sono l’ideale per affrontare l’estate e le sue giornate lunghe e luminose.
La Quinoa (Chenopodium quinoa Willd.) è una pianta erbacea annuale, dicotiledone, appartenente alla famiglia delle Chenopodiaceae.
Il miele di castagno (Castanea sativa Mill) costituisce una delle più importanti produzioni di miele uniflorale a livello nazionale.
Chrysanthemum coronarium e Chrisanthemum segetum sono i vecchi nomi scientifici di piante attualmente classificate come Glebionis coronaria e Glebionis segetum.
In questo articolo e in "Sport & Alimentazione - le regole generali" sono sintetizzati rationale e principi generali dell'alimentazione applicata alle attività sportive. Seguiranno, ancora su NUTRIRSI, articoli monografici dedicati ai temi dell’alimentazione per le singole discipline sportive (tennis, calcio, ciclismo, basket, sci, vela, alpinismo, ecc).
I legumi sono dei cibi vegetali caratteristici per l’elevata densità nutrizionale, conferita loro da un importante e diversificato contenuto in macro e micronutrienti; il loro consumo è uno dei punti cardine della originaria dieta mediterranea e di tutte le diete a base vegetale.
Le Fabaceae, o Leguminosae, costituiscono la terza famiglia più numerosa delle Angiosperme e quindi una delle più importanti.
Il numero dei vegetariani va crescendo in tutto il mondo e conseguentemente cresce anche il numero degli atleti vegetariani.
Il desiderio dell’uomo di avere a disposizione cibi provenienti da terre lontane risale a tempi antichi. Mentre una volta questo era un privilegio riservato a pochi ricchi, oggi la globalizzazione ha operato profondi cambiamenti anche nelle abitudini alimentari, grazie alla maggiore frequenza degli spostamenti, alla diffusione dei ristoranti etnici e alla disponibilità di ingredienti prima introvabili nei supermercati.