La seconda guerra mondiale è stata tra i più drammatici conflitti della storia umana; vi sono morti più di 46 milioni di militari e di civili, e molti in circostanze di prolungata e spaventosa crudeltà.
Riapre a Venezia Palazzo Pesaro degli Orfei, magico scenario del genio creativo di Mariano Fortuny y Madrazo e della moglie, musa ispiratrice Henriette Nigrin. A due anni dall'Acqua Granda la casa-atelier dell’artista, che all’inizio del '900 scelse Venezia per le sue eclettiche sperimentazioni, viene restituita alla sua memoria e alla città, e diventa museo permanente.
Jean-Louis Lebris de Kérouac, poi per tutti Jack Kerouac, nacque a Lowell (Massachusetts) il 12 marzo del 1922, in una famiglia cattolica di origine franco-canadese, e morì a Saint Petersburg (Florida) nel 1969, appena quarantasettenne.