Se volessimo trovare un antesignano della scrittura contemporanea dovremmo sicuramente volgere le nostre ricerche verso Céline, con Viaggio al termine della notte del 1932.
Anche se spesso Jack London è più ricordato per la narrativa d’avventura destinata ai ragazzi, nella sua produzione c’è un caposaldo della letteratura americana.
“Roma è una città orizzontale, di acqua e di terra, sdraiata, ed è quindi la piattaforma ideale per dei voli fantastici.”“Perché anche girando, il film ti sfugge. Non è un film che tu fai, ma tanti film, un pezzetto per volta”
IO SONO UN FILO D'ERBA / UN FILO D'ERBA CHE TREMA
Gabriele Anaclerio dialoga con Antonello Faretta
su MONTEDORO
Immagini allucinogene e svuotamenti di identità culturali: Nine poems in Basilicata di Antonello Faretta.
Il film come esperienza olistica di (auto)conoscenza dal simbolico al pre-simbolico.
“Found Footage” (espressione inglese la cui traduzione letterale è «metraggio trovato») indica le pratiche di recupero (o riciclo) di pellicole già impressionate allo scopo di realizzare opere inedite, nate dalla dislocazione semantica dei testi originari.
Vi sono frammenti di film nei quali lo spettatore assiste alla visione di corpi di personaggi colti in azione: in questi istanti, più o meno prolungati, egli si trova, in una reazione parallela, colpito dall’emozione.