de Chirico
a cura di Luca Massimo Barbero
Milano, Palazzo Reale
25 settembre 2019 – 19 gennaio 2020
Dal 19 luglio al 3 novembre 2019 è possibile ammirare presso i Musei Capitolini di Roma la Mostra "Luca Signorelli e Roma. Oblio e riscoperte"
Conferenza di Alberto Panza per la Stagione culturale 2019 di NUTRIRSI: Venerdì 17 maggio alle ore 18, Bookstore del Palazzo delle Esposizioni, via Nazionale 194, Roma. Ingresso libero.
Conferenza di Renato Pallavicini per la Stagione culturale 2019 di NUTRIRSI: Venerdì 10 maggio alle ore 18, Bookstore del Palazzo delle Esposizioni, via Nazionale 194, Roma.
Ingresso libero.
Al Palazzo Reale di Milano, dal 21 febbraio al 2 giugno 2019 sono esposte 19 delle 35 stupende opere che conta la sua autografia.
Ci sono musiche che, per amarle profondamente, bisogna ascoltarle per almeno due volte. In modo tale che l’orecchio abbia il tempo di sincronizzarsi su una frequenza nuova. Così questo romanzo. Che se amato una prima volta, sarebbe ancora più apprezzato una seconda.
Venerdì 15 marzo, h 18, presso il Bookstore del Palazzo delle Esposizioni, via Milano 15-17, Roma, Michele Suozzo terrà una conferenza su Le Martyre de Saint Sebastien di Gabriele D'Annunzio con musiche di Claude Debussy.
Il mito Brigitte Bardot: rappresentazioni e biografia di una star moderna.
Uno dei fenomeni che più colpiscono l’osservatore delle vicende artistiche della contemporaneità, è la progressiva rarefazione, fin quasi alla scomparsa, del mondo naturale e del paesaggio dall’orizzonte espressivo del Novecento.
Come epigrafe alla sua ultima serie rimasta incompiuta, Le cento vedute del Monte Fuji, Hokusai volle venisse stampata una particolarissima dedica: “Dall’età di sei anni ho la mania di cercare la forma delle cose e da cinquanta anni pubblico spesso disegni. In quello che ho raffigurato in questi settanta anni non c’è nulla degno di considerazione.