Perché fare la marmellata in casa? Se si pone questa domanda su Google risponde il sito della Bormioli (ditta che fabbrica i vasetti) con sette ottime motivazioni che però non giustificano il tempo, la fatica e l’attenzione che deve impegnare l’avventuroso confettiere
La scarola (Cichorium endivia latifolium), originaria del Mediterraneo, appartiene alla famiglia delle Asteraceae.
Il melograno (Punica granatum) è una pianta della famiglia delle Punicaceae; le melagrane sono i suoi frutti.
Le Castagne sono il frutto del Castagno (Castanea sativa, Miller), albero a foglie caduche appartenente alla famiglia delle Fagaceae.
E’ una ricetta di origine pugliese; fresca, saporita, di facile preparazione. Particolarmente indicata per le calde giornate estive.
Il cocomero (Citrullus lanatus) è originario dell’Africa subtropicale, dove compare tuttora allo stato spontaneo. La coltivazione è antichissima: è citata nella Bibbia e molto praticata nei paesi orientali.
Spontaneo o coltivato fin dall'antichità in tutto il bacino del Mediterraneo, il Cappero (Capparis spinosa L., 1753) ancora le sue radici su terreni calcarei, fra le pietre di antiche cinte murarie o sulle rocce costiere investite dai venti carichi di sale.
Prelibatezze della cucina mediterranea sono i fiori della pianta, i capperi, e i frutti, cucunci: capperi e cucunci si conservano sotto sale, sotto aceto e sott’olio di oliva.
A riposo durante il periodo invernale, il Cappero (Capperis spinosa L.), arbusto eliofilo e xerofilo diffusissimo in ambiente mediterraneo, riprende a vegetare a primavera: fiorisce fra maggio e giugno e i suoi fiori, odorosi e dai colori tenui, accompagnano le nostre giornate estive per sfiorire nell’autunno inoltrato.
I Capperi sono i boccioli naturali della pianta del Cappero: sono colti ancora chiusi e conservati sotto sale..
Le sei del mattino di una giornata d’agosto già caldissima. Sono appena sbarcata dal traghetto: porto di Pantelleria.
Isola, quindi mare, mare dai più svariati colori e profondità, ma anche e forse più terra.
La Quinoa (Chenopodium quinoa Willd.) è una pianta erbacea annuale, dicotiledone, appartenente alla famiglia delle Chenopodiaceae.
Il miele di castagno (Castanea sativa Mill) costituisce una delle più importanti produzioni di miele uniflorale a livello nazionale.