Dal 27 ottobre il Museo di Roma a Palazzo Braschi ospiterà la mostra “Klimt. La Secessione e l’Italia”, un evento espositivo che segna il ritorno in Italia dell’artista austriaco con alcuni dei suoi capolavori provenienti dal Museo Belvedere di Vienna, dalla Klimt Foundation e da collezioni pubbliche e private come la Neue Galerie Graz.
Dal 1° ottobre 2021 al 13 febbraio 2022 al MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo ci sarà la mostra Sebastião Salgado. Amazônia, prodotta dal museo e realizzata in collaborazione con Contrasto, a cura di Lélia Wanick Salgado, compagna di vita e di viaggio del Maestro.
Il Parco nazionale del Vatnajokull si estende nei territori sud orientali dell'Islanda per una superficie di circa 12.000 Kmq.
L’Islanda è, per estensione, la seconda isola d’Europa dopo la Gran Bretagna: la sua area è di 102.829 Kmq.
Un viaggio per immagini a Èze, piccolo antico borgo mediterraneo, radicato sulla Costa Azzurra, in prossimità di Nizza, nel dipartimento delle Alpi Marittime.
Profondità di campo, lunghezza focale dell'obiettivo, Diaframma, Circolo di confusione, Prospettiva fotografica: questi, alcuni degli argomenti trattati da Diego Giucci nella seconda parte della monografia dedicata alla Fotografia digitale.
Nutrirsi pubblica la prima parte della sintetica e illuminante monografia che Diego Giucci ha dedicato alla fotografia digitale.
Alcuni scatti fotografici a Lugano e dintorni, in questa Primavera sospesa fra tristezza e speranza.
La presentazione del libro di Mario Tozzi "COME E' NATA L'ITALIA" programmata per Giovedì 12 marzo, alle ore 18, presso il Bookstore del Palazzo delle Esposizioni di Roma, è rinviata a giovedì 21 maggio, alle ore 18.